
Sardegna e Cicloturismo: una sinergia perfetta tra natura, cultura e sport, per tutte le stagioni
Il successo del Cicloturismo in Sardegna: la scelta di un turismo consapevole
Baja Sardinia, cosa fare in Gallura: escursioni, natura, rocce granitiche e spiagge
Paesaggi mozzafiato, insenature dal carattere selvaggio e chilometri di spiagge di incomparabile bellezza. Così si presenta Arzachena. Il suo territorio si estende per oltre 228 chilometri di superficie e 88 di fascia costiera. La sua economia, in passato incentrata prevalentemente sull’agricoltura e sulla pastorizia, è ora basata sul turismo, anche grazie alla consistente capacità ricettiva del centro gallurese. Altre attività sono quelle legate all’edilizia, all’estrazione di granito e alla produzione vitivinicola, con in testa il prodotto di eccellenza, il Vermentino di Gallura. Il Fungo, il monumento simbolo si trova al centro del paese. Si tratta di un enorme tafone granitico, un masso di granito a forma di fungo modellato dalle erosioni atmosferiche.
I centri da vedere nei dintorni di Baja Sardinia
Shopping e souvenir d’eccellenza
Un piccolo borgo, un gioiello gallurese autentico con le sue stradine lastricate, arrampicato sulle maestose rocce granitiche galluresi, fresco di giorno e accogliente di sera, è conosciuto per i suoi locali e il suo mercato del giovedì, quando le originali boutiques e gli artigiani espongono lungo le stradine che si trasformano in un grande mercato.
La terra del Vermentino
Il successo del Cicloturismo in Sardegna: la scelta di un turismo consapevole
Avviata la selezione per la stagione estiva 2025 Felix Hotels ha aperto
Operazione in corso......
x
Prenota
Iscrizione alla Newsletter
Inviando questa richiesta, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento che i miei dati vengano elaborati in modo da fornire il servizio richiesto. Vedi l'informativa